Home

goffo uomo daffari Dispendiosamente scultore bolognese Appositamente collina combattimento

Castel Bolognese. Addio allo scultore Michele Gottarelli, allievo di  Biancini e docente
Castel Bolognese. Addio allo scultore Michele Gottarelli, allievo di Biancini e docente

Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII  secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste
Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Scultori bolognesi del Settecento: Angelo Gabriello Piò | Eventi e mostre |  Musei Civici d'Arte Antica | Iperbole
Scultori bolognesi del Settecento: Angelo Gabriello Piò | Eventi e mostre | Musei Civici d'Arte Antica | Iperbole

Giovanni Bernardi, (scultore), bolognese, 1494 - 1553, Giuseppe rivelandosi  ai fratelli, bronzo/Restrike dalle matrici fessurate, totale (diametro):  3.39 cm (1 5/16 in.), peso lordo: 16.66 gr (0.037 lb.), asse: 12:00 Foto  stock - Alamy
Giovanni Bernardi, (scultore), bolognese, 1494 - 1553, Giuseppe rivelandosi ai fratelli, bronzo/Restrike dalle matrici fessurate, totale (diametro): 3.39 cm (1 5/16 in.), peso lordo: 16.66 gr (0.037 lb.), asse: 12:00 Foto stock - Alamy

Giovanni Bernardi, (scultore), Bolognese, 1494 - 1553, Cupido su un cigno,  patina bronzo/marrone chiaro, tuta (ovale): 7.3 x 6.2 cm (2 7/8 x 2 7/16  in.) peso lordo: 83 gr Foto stock - Alamy
Giovanni Bernardi, (scultore), Bolognese, 1494 - 1553, Cupido su un cigno, patina bronzo/marrone chiaro, tuta (ovale): 7.3 x 6.2 cm (2 7/8 x 2 7/16 in.) peso lordo: 83 gr Foto stock - Alamy

Il «Canova bolognese»
Il «Canova bolognese»

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

A Brisighella (Ra): Mostra d'arte dello Scultore Michele Gottarelli in  memoria di Mons, Pompignoli. Inaugurazione giovedì 9 settembre • [Castel  Bolognese news]
A Brisighella (Ra): Mostra d'arte dello Scultore Michele Gottarelli in memoria di Mons, Pompignoli. Inaugurazione giovedì 9 settembre • [Castel Bolognese news]

Democrito Gandolfi | uno scultore bolognese in Europa | Patto per la lettura
Democrito Gandolfi | uno scultore bolognese in Europa | Patto per la lettura

Ars Europa - Tra le recenti attribuzioni allo scultore bolognese Giuseppe  Maria Mazza, nato il 13 maggio 1653, troviamo questo busto in terracotta  raffigurante la Madonna col Bambino, realizzato nel 1700 circa
Ars Europa - Tra le recenti attribuzioni allo scultore bolognese Giuseppe Maria Mazza, nato il 13 maggio 1653, troviamo questo busto in terracotta raffigurante la Madonna col Bambino, realizzato nel 1700 circa

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

E' morto Nicola Zamboni, maestro della materia, lo scultore degli Angeli di  Marzabotto e delle statue bianche al Pilastro - la Repubblica
E' morto Nicola Zamboni, maestro della materia, lo scultore degli Angeli di Marzabotto e delle statue bianche al Pilastro - la Repubblica

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Scultori bolognesi e committenze pubbliche - Storia e Memoria di Bologna
Scultori bolognesi e committenze pubbliche - Storia e Memoria di Bologna

Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - MOBILI ED OGGETTI  D'ARTE - Asta DA MERCANTE A Collezionista: CINQUANT'ANNI DI RICERCA PER UNA  PRESTIGIOSA RACCOLTA - Pandolfini Casa d'Aste
Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - MOBILI ED OGGETTI D'ARTE - Asta DA MERCANTE A Collezionista: CINQUANT'ANNI DI RICERCA PER UNA PRESTIGIOSA RACCOLTA - Pandolfini Casa d'Aste

Renaud Martelli (Scultore Bolognese, 1910 – ... - Gregory's Casa d'Aste a  Bologna
Renaud Martelli (Scultore Bolognese, 1910 – ... - Gregory's Casa d'Aste a Bologna

Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - MOBILI ED OGGETTI  D'ARTE - Asta DA MERCANTE A Collezionista: CINQUANT'ANNI DI RICERCA PER UNA  PRESTIGIOSA RACCOLTA - Pandolfini Casa d'Aste
Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - MOBILI ED OGGETTI D'ARTE - Asta DA MERCANTE A Collezionista: CINQUANT'ANNI DI RICERCA PER UNA PRESTIGIOSA RACCOLTA - Pandolfini Casa d'Aste

Bologna, Il Cristo Morto che ha stregato il Vate
Bologna, Il Cristo Morto che ha stregato il Vate

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Mostra Statuette: presepi storici della tradizione bolognese
Mostra Statuette: presepi storici della tradizione bolognese

Compianto sul Cristo morto (Niccolò dell'Arca) - Wikipedia
Compianto sul Cristo morto (Niccolò dell'Arca) - Wikipedia

Scuola bolognese del XVII secolo : Sant'Antonio Abate - Scultura in  terracotta - Asta Importanti Arredi e Dipinti Antichi - I - Casa d'aste  Farsettiarte
Scuola bolognese del XVII secolo : Sant'Antonio Abate - Scultura in terracotta - Asta Importanti Arredi e Dipinti Antichi - I - Casa d'aste Farsettiarte

Terrecotte bolognesi | dal Settecento al Novecento - Storia e Memoria di  Bologna
Terrecotte bolognesi | dal Settecento al Novecento - Storia e Memoria di Bologna

Nicola Zamboni è morto, lo scultore aveva 79 anni - CorrierediBologna.it
Nicola Zamboni è morto, lo scultore aveva 79 anni - CorrierediBologna.it